Vai al contenuto
Home » Trump e l’assenza di visione di sistema

Trump e l’assenza di visione di sistema

Steve Jobs, nella sua celebre Lectio Magistralis alla Stanford University, ci insegnò che una delle grandi scoperte della sua vita fu quella di mettere in collegamento i “puntini”, ossia di comprendere il significato della parola sistema. Purtroppo, questa lezione non è stata appresa da Trump e dai suoi consiglieri, i quali hanno iniziato a immaginare un sistema economico fatto a silos, ognuno dei quali, nel loro modo di intepretare l’economia, è poco interconnesso o, laddove ha delle connessioni, queste possono essere massimo bi-trilaterali (il mercato Usa verso il mercato Ue, il mercato Usa verso il mercato cinese e via così). In realtà, purtroppo per tutti noi, questa incredibile sottovalutazione sta facendo emergere tutta una serie di problemi che, evidentemente, Trump e si suoi consiglieri o non hanno saputo individuare oppure non ne hanno previsto le interconnessioni. Facciamo qualche esempio. Si stima che gli europei investano da anni 300 miliardi di euro nell’economia americana, una parte è direttamente orientata alla borsa Usa, ai fondi che vi operano (per Bloomberg il 48% dei flussi regionali verso le azioni Usa arrivano dall’Europa) con flussi mensili che si stima siano attorno ai 7 miliardi di euro.

Fonte: Giornale di Brescia