Trovare la su lavoro e welfare
Il cantiere della legge di Bilancio per il 2022 e di quella che viene comunemente chiamata manovra finanziaria, ha riacceso nelle ultime settimane il dibattito su due temi <
Il cantiere della legge di Bilancio per il 2022 e di quella che viene comunemente chiamata manovra finanziaria, ha riacceso nelle ultime settimane il dibattito su due temi <
Il 2021 verrà ricordato per i successi strepitosi e diffusi dello sport <
Con una certa regolarità si aprono discussioni sul futuro del lavoro e, soprattutto, sulla fine del lavoro fagocitato da macchine e robot destinati a soppiantare, secondo molti, l’essere umano.
In questi giorni i Grandi del mondo si riuniscono a Glasgow per dare vita alla Cop 26 (la Conferenza sul clima delle nazioni), la cui agenda dovrebbe tracciare le linee-guida perché il nostro futuro possa caratterizzarsi secondo indirizzi di sostenibilità.
Mettersi in gioco può essere molto complicato, perché innanzitutto, significa ammettere di aver sbagliato nel passato.
Matchplat viene fondata a Brescia nel 2017 da Andrea Gilberti, Elia Calissi, e Yuri Sabbadini. Nel 2020 l’azienda si trasferisce a Bergamo e oggi conta circa 50 dipendenti.
As far as buzzwords go, “flexibility” is now rivaled in prominence only by the novel work model it is so often used to describe: hybrid work.
Tra le varie anomalie che contraddistinguono il nostro Paese una è tornata sulle prime pagine dei giornali nei giorni scorsi e riguarda la volontà di disciplinare i mercati attraverso interventi normativi in grado di dettare regole orientate ad ampliare la concorrenza ed eliminare posizioni dominanti.
La nuova variante Omicron ha risvegliato la paura del Covid.
Ci avviciniamo a chiudere il secondo anno dell’era “Coronavirus” con qualche oggettività speranza che il futuro prossimo ci possa portare ad un ritorno alla normalità anche se qualche attenzione ai ritorni di fiamma delle nuove varianti del virus andrà sempre mantenuta.