Crescita globale a rischio per i dazi
In questi giorni osserviamo, con un discreto livello di preoccupazione, una crescita di tono intorno a quella che è comunemente definita la nuova guerra dei… Leggi tutto »Crescita globale a rischio per i dazi
In questi giorni osserviamo, con un discreto livello di preoccupazione, una crescita di tono intorno a quella che è comunemente definita la nuova guerra dei… Leggi tutto »Crescita globale a rischio per i dazi
La polemica che vede protagonisti il ministro Matteo Salvini e il segretario generale della Cgil Maurizio Landini, sviluppatasi attorno allo <<sciopero generale>> indetto per venerdì,… Leggi tutto »Uno specchio separa Salvini e Landini
Gli esami non finiscono mai oltre ad essere il titolo dell’ultima commedia di Eduardo De Filippo rappresenta un richiamo importante e, in un certo senso,… Leggi tutto »Se il rating diventa un freno al governo
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni forse inizia a rimpiangere la libertà di critica che per anni ha potuto esercitare stando all’opposizione. Ipotizzare soluzioni radicali… Leggi tutto »La via obbligata del pragmatismo
Come sempre quando l’estate va tramontando si torna a fare i conti con la concretezza del quotidiano. E così anche l’esigenza della politica di <<affermare>>… Leggi tutto »UN PIANETA SANITÀ CHE RICHIEDE CURE
Nei giorni scorsi poco meno di 170.000 persone hanno ricevuto sul loro telefonino un sms dall’Inps con il quale si comunicava loro l’estromissione dalla lista dei percettori del Reddito di cittadinanza. Una modalità comunicativa decisamente secca ma efficace che ha, immediatamente, generato reazioni sia politiche sia sociali.
Una misura che deve fare i conti con le specificità territoriali La discussione intorno a quello che viene definito <<salario minimo>> si sta sviluppando secondo… Leggi tutto »Il salario minimo alla prova-realtà